Pne Pro do Rodùc - Piz Corandoni - Pizzo Taneda
Nei pressi della diga si prende il sentiero che conduce al Passo Forca (2112m) dove lo si lascia per raggiungere la Bassa di Cristallo, da qui si va in breve al Poncione d’Arbione (2409m), si tocca l’Uomo d’Arbione (2414m) e lungo i pendii erbosi del versante meridionale (traccia di sentiero visibile), si raggiunge il Poncione Pro do Rodùc (2507m). Dal Passo Comasnengo (2538m), si scende il canale detritico verso il Pian Giübin avanzando senza percorso obbligato in direzione dell’omonimo laghetto (2097m). L’itinerario prosegue lungo il sentiero che sale alla Bocchetta della Miniera (2525m) che per un facile pendio raggiunge la cima del  Piz Corandoni (2659m). Si scende poi alla Bocchetta degli Oréi e, passando dal Lago dello Stabbio, si va al Pizzo Taneda (2667m). Dalla cima si discende alla Bassa del Lago Scuro, dove incrocia il percorso escursionistico che riporta alla diga del Lago Ritóm.
partenza: diga lago Ritóm arrivo: diga lago Ritóm lunghezza percorso: 19.8km dislivello salita: 1892m dislivello discesa: 1892m
Bocchetta degli Oréi
la cresta dal Pro do Rodùc
il Lago dello Stabbio con il Pizzo Taneda