Questo itinerario si sviluppa lungo sentieri escursionistici ed offre la possibilità di ammirare numerosi laghetti alpini.Dalla diga del Lago di Lucendro (2080m) si avanza in direzione nord percorrendo l’evidente sentiero. A Cassina di Giacobbe, in zona Alpe di Rodont, il sentiero sale verso i bei laghi d’Orsino, prosegue poi verso sud attraversola Gana degli Ovi d’Orsino toccando i laghi d’Orsirora ed i Laghi della Valletta. Superati i laghi, una discesa di circa 200m conduce sulle sponde del Lago di Lucendro. Costeggiando il lago, su strada sterrata si raggiunge l’Alpe di Lucendro e per comodo sentiero ci si alza al passo a quota 2532m. Dal passo di Lucendro si segue il sentiero che per le Gane di Giubine conduce in prossimità dei Laghi Scuri, affacciati sulla Valle Leventina. Il tracciato continua ora in discesa verso il grazioso Lago di Fieud. A quota 2042m si incrocia il sentiero che costeggiando poco più in basso la galleria stradale, conduce all’Ospizio del Passo del San Gottardo. Di lì, su strada asfaltata, alla diga del Lago di Lucendro.
partenza: Lago di Lucendroarrivo: Lago di Lucendrolunghezza percorso: 19.1mdislivello salita: 1043mdislivello discesa: 1043m