Cima di Negrös
Ad Iragna si prende il sentiero escursionistico che sale a Citt (739m) e Pönn (881m). Da Pönn di sopra il percorso prosegue sempre su sentiero segnalato fino ad incrociare la traccia che porta all’Alpe Càuri ed in breve all’Alpe Motarina (1578m). Oltre l’alpe si prosesgue con leggeri saliscendi inoltrandosi nella Val d’Iragna, fino all’Alpe Legrina (1616m). Si percorrono ora gli ultimi 300 metri di bosco salendo al bel pianoro dell’Alpe Matro Càuri (1891m) che si affaccia sulla Riviera. Da qui l’itinerario prosegue lungo la cresta N e seguendo un sentierino a tratti presente si raggiunge la Cima delle Pecore e con un ultimo tratto di cresta, la Cima di Negrös (2182m). Dalla vetta si scende lungo il versante SE in direzione del Rifugio Alpe di Negrös (1799m) raggiungendo poi la Capanna Alpe d’Alva (1570m). La discesa verso il fondo valle passa per i Monti di Grei (1180m) e Lagua e giunge a Lodrino.
partenza: Iragna arrivo: Lodrino lunghezza percorso: 15.4km dislivello salita: 1952m dislivello discesa: 1960m
Alpe Càuri
Alpe Matro Càuri
Alpe Legrina
Rifugio Alpe Negrös
la vista dalla vetta