Cima dell’Uomo
Da Preonzo ci si sposta a Moleno (295m), dove si prende il sentiero che sale nella valle in direzione dell’Alpe di Ripiano (976m),
prosegue boschivo fino all’Alpe Confiènn (1456m) e passando per il Motto delle Piante, porta all’Alpe Lèis (1801m). Di lì il sentiero
continua per i pascoli dell’Alpe Moroscetto (1844m) salendo alla Bocchetta Cazzane a quota 2104m. Dalla bocchetta, lungo il versante
opposto, ci si porta alla cima (2390m).
L’itinerario continua verso la Bocchetta della Cima dell’Uomo (2273m); percorrendo poi una traccia di sentiero che a tratti si perde,
si scende lungo il pendio detritico di Cazzane, fino all’Alpe Cusale (1640m). Da qui, su sentiero segnalato si raggiunge la Capanna
Alpe di Gariss, proseguendo poi la discesa nei boschi della Valle di Moleno.
Per tornare a Preonzo giunti al ponte nei pressi dell’alpe di Ripiano si prende un sentiero che, attraverso leggeri saliscendi, raggiunge
i monti di Cher (910m) e scende ripido al paese di Preonzo.
partenza: Preonzo
arrivo: Preonzo
lunghezza percorso: 24.7km
dislivello salita: 2371m
dislivello discesa: 2371m
la cima
Alpe Moroscetto
Cap. Alpe di Gariss